Sovrastampaggio silicone e componenti termosensibili

Sovrastampaggio silicone e componenti termosensibili

Il settore dei dispositivi medicali sta vivendo una trasformazione significativa grazie all'integrazione di tecnologie intelligenti negli articoli in silicone. Questa sinergia permette di creare dispositivi innovativi per il monitoraggio in tempo reale della salute dei pazienti.

Ma per fare questo occorre integrare negli articoli in silicone, durante il processo di stampaggio, i necessari circuiti elettrici.

Questo è possibile?

Occorre tenere presente la sensibilità al calore dei circuiti e la necessità di creare loro un alloggiamento a tenuta stagna, al fine di proteggerli senza ostacolare il corretto funzionamento e la trasmissione dei dati rilevati.

La soluzione è stata trovata dividendo la produzione in fasi:

1) lo stampaggio dei pezzi che fungono da supporto per i componenti elettronici,

2) l'assemblaggio dei componenti elettronici sul loro supporto,

3) la creazione di un "guscio" flessibile per proteggere e mantenere l'insieme. 
Quest'ultimo è stato realizzato sovrastampando l'insieme grazie a un processo di stampaggio con vulcanizzazione a freddo, per non danneggiare i componenti elettronici.

La combinazione di tecnologia all'avanguardia, materiali di qualità ed esperienza nel sovrastampaggio di componenti termosensibili e silicone porteranno sempre più allo sviluppo di dispositivi interattivi innovativi che consentano il monitoraggio in tempo reale di parametri vitali, la rilevazione e la prevenzione di malattie, o lo sviluppo della telemedicina per facilitare l'accesso alle cure e ridurne i costi.

Il silicone, con la sua flessibilità, resistenza e biocompatibilità, è un materiale ideale per i dispositivi medici indossabili e impiantabili. L'aggiunta di componenti elettronici e sensori richiede però processi di produzione sofisticati per garantire la sicurezza e l'affidabilità dei dispositivi.

Un lavoro eccezionale in questo ambito è stato fatto da Sterne con Braindex: ne ha parlato la rivista DeviceMed. 

Articolo Device Med

Fiere ed eventi

HOSPITALAR 2025
SAN PAOLO - BRASILE
DAL 20/5 AL 23/05 2025
SIAE 2025
PARIGI LE BOURGET - FRANCIA
DAL 16/6 AL 22/6 2025
MEDTECH IRELAND 2025
GALEWAY - IRLANDA
DAL 24/09 AL 25/09 2025
K 2025
GERMANIA - DÜSSELDORF
DAL 8/10 AL 15/10 2025
WNE 2025
PARIGI - VILLEPINTE
DAL 4/11 AL 6/11 2025
COMPAMED 2025
GERMANIA - DÜSSELDORF
DAL 17/11 AL 20/11 2025
JEC WORLD 2025
FRANCIA - PARIGI
DAL 04/03 AL 06/03 2025
MD&M
USA
dal 4/02 al 6/02 2025 
COMPAMED 2024
Dusseldorf - Germania
dal 11/11 al 14/11 2024
INNOTRANS 2024
Berlino - Germania
dal 24/09 al 27/09 2024
MEDTECH IRELAND 2024
Dublino - Irlanda
dal 25/09 al 26/09 2024
HOSPITALAR 2024
San Paolo - Brasile
dal 21/05 al 24/05 2024
Pharmapack 2024
Parigi - Francia
dal 24/01 al 25/01 2024
Compamed 2023
Dusseldorf - Germania
dal 13/11 al 16/11 2023
MedTech Ireland 2023
Galeway - Irlanda
dal 20/9 al 21/9 2023
Plast 2023
Milano - Italia
dal 5/9 al 8/9 2023

Esclusivisti Sterne e agenti Exsto
per l'Italia e la Svizzera italiana.