Il silicone medical e pharma grade

  • Home
  • News
  • Il silicone è biocompatibile?
Il silicone medical e pharma grade

Il silicone è un materiale biocompatibile?

Sì! Il silicone è biocompatibile ed essendo anche atossico ed inerte chimicamente trova un ampio utilizzo in ambito medicale, biomedicale e farmaceutico.

Determinate mescole siliconiche sono ipoallergeniche e sono perfette per la realizzazione di articoli a contatto con l'epidermide.

Il silicone è utilizzato nei dispositivi medicali?

Proprio in virtù di queste eccezionali caratteristiche di biocompatibilità, il silicone è sempre più utilizzato in sostituzione di lattice e gomme naturali, sintetiche e termoplastiche.

In ambito medicale il silicone è ampiamente utilizzato nei dispositivi medici impiantabili sia per contatto temporaneo, che a breve termine che a lungo termine.

Silicone pharma e medical grade?

Fiere ed eventi

MD&M
USA
dal 4/02 al 6/02 2025 
COMPAMED 2024
Dusseldorf - Germania
dal 11/11 al 14/11 2024
INNOTRANS 2024
Berlino - Germania
dal 24/09 al 27/09 2024
MEDTECH IRELAND 2024
Dublino - Irlanda
dal 25/09 al 26/09 2024
HOSPITALAR 2024
San Paolo - Brasile
dal 21/05 al 24/05 2024
Pharmapack 2024
Parigi - Francia
dal 24/01 al 25/01 2024
Compamed 2023
Dusseldorf - Germania
dal 13/11 al 16/11 2023
MedTech Ireland 2023
Galeway - Irlanda
dal 20/9 al 21/9 2023
Plast 2023
Milano - Italia
dal 5/9 al 8/9 2023
Hospitalar 2023
San Paolo - Brasile
dal 23/5 al 26/5 2023

Esclusivisti Sterne e agenti Exsto
per l'Italia e la Svizzera italiana.