MD&M
USAdal 4/02 al 6/02 2025
Il silicone è un materiale biocompatibile?
Sì! Il silicone è biocompatibile ed essendo anche atossico ed inerte chimicamente trova un ampio utilizzo in ambito medicale, biomedicale e farmaceutico.
Determinate mescole siliconiche sono ipoallergeniche e sono perfette per la realizzazione di articoli a contatto con l'epidermide.
Il silicone è utilizzato nei dispositivi medicali?
Proprio in virtù di queste eccezionali caratteristiche di biocompatibilità, il silicone è sempre più utilizzato in sostituzione di lattice e gomme naturali, sintetiche e termoplastiche.
In ambito medicale il silicone è ampiamente utilizzato nei dispositivi medici impiantabili sia per contatto temporaneo, che a breve termine che a lungo termine.
Silicone pharma e medical grade?